Responsabilità
Gestire efficacemente il parco clienti per individuare ed acquisire nuovi progetti in ambito tecnico.
Raccogliere il brief dal cliente da passare al project manager di riferimento per il progetto.
Supportare il cliente nella gestione di eventuali problematiche tecniche e nell’inserimento di integrazioni standard al progetto.
Supportare il Customer Service Manager, l’HD ed il techdesk per richieste di secondo livello.
Supportare il team di Project Management e Design per la realizzazione di materiale marketing e kit Demo.
Monitorare costantemente l’andamento di mercato dell’agency di riferimento per individuare eventuali indebolimenti e per trovare soluzioni efficienti in termini di costi/benefici da proporre ai clienti. Organizzazione operativa del lavoro
Provvedere all’individuazione di nuovi potenziali progetti tech.
Raccogliere il brief dal cliente da consegnare al PM di riferimento per la gestione progetto.
Fornire consulenza anche ai project manager che non seguono progetti in ambito tech.
Provvedere all'organizzazione ed alla strutturazione delle basi di dati, delle tabelle di memoria, dell'interfaccia utente di input/output come pure alla gestione degli archivi in accordo con le specifiche di progetto.
Produrre il flow-chart per i progetti acquisiti.
Produrre nuova documentazione e provvedere all’aggiornamento delle procedure esistenti relative alle caratteristiche tecniche del progetto acquisito.
Effettuare la stesura di programmi originali e la revisione di quelli esistenti.
Definire le nuove procedure per la gestione dell'applicazione e del sottosistema di software di base realizzato.
Condurre le prove pratiche di funzionamento dei programmi per la loro messa a punto finale.
Conoscenza approfondita di uno o più dei seguenti linguaggi di programmazione:
Java, J2EE
C#, C++
.NET
Conoscenza del linguaggio SQL
Conoscenze preferibili:
Software Design.
Debug software.
Fondamenti di sviluppo software.
Test del software, requisiti software.
Processo di sviluppo software. Competenze/conoscenze tecniche livello TOP
Analisi delle informazioni.
Problem solving.
Attenzione al dettaglio.
Documentazione del software.
Formazione indispensabile:
Laurea in informatica o ingegneria informatica.
Abilità personali:
Buona attitudine al lavoro in team.
Orientamento al problem solving e determinazione nel conseguire i risultati attraverso le soluzioni più opportune.
Competenze organizzative.
Ottime capacità di analisi. Esperienze precedenti selettive in ingresso
Esperienza di almeno 1 anno nel ruolo di analista, analista/programmatore