Per ampliamento organico per la nostra sede di Milano, ricerchiamo un Architetto Java che abbiamo maturato le seguenti esperienze:
ü Esperienza nella definizione, progettazione architetturale e l’implementazione di sistemi software mediamente complessi.
ü Esperienza nella progettazione e sviluppo di sistemi scalabili con stack tecnologici appropriati.
ü Almeno 5 anni di esperienza nel linguaggio Java SE e Java EE (gradite eventuali certificazioni).
ü Conoscenza approfondita di (X)HTML, CSS e JavaScript.
ü Conoscenza approfondita di XML, XSLT, XPath.
ü Esperienza nello sviluppo di sistemi con API di tipo enterprise: JPA/HIbernate, SOAP, JMS, EJB, etc.
ü Almeno 5 anni di esperienza nell’uso di RDBMS e SQL e nella definizione di strutture dati.
ü Esperienza nell’uso di Design Patterns.
ü Esperienza nell’utilizzo di piattaforme JEE5 o superiori (JBoss, WebSphere, WebLogic, Glassfish, etc.), sia in ambiti di sviluppo che di erogazione.
ü Esperienza con JUnit e derivati (DBUnit, HTMLUnit, etc.). Gradita l’esperienza o almeno la conoscenza di metodologie di sviluppo TDD (Test-Driven Development).
ü Esperienza con infrastrutture d’erogazione miste (Unix/Linux, Windows) e sistemi DB relazionali di categoria enterprise (preferibile la conoscenza di Oracle, DB2 o MySQL).
Cosa dovrà fare:
ü Definire, progettare e implementare soluzioni architetturali enterprise.
ü Analizzare e modificare architetture esistenti per l'aggiunta di nuove funzionalità.
ü Definire, specificare e documentare le interfacce esterne e interne dei sistemi.
ü Contribuire con idee innovative al parco componenti e architetture dell'Azienda.
ü Assistere gli analisti di business nel processo di formalizzazione dei requisiti per ridurre l’ambiguità.
ü Fornire leadership tecnica nelle fasi di startup dei progetti software.
ü Iniziare e condurre revisioni informali degli obiettivi tecnici all’interno delle unità operative.
ü Contribuire alla definizione delle linee guida architetturali e best practices.
ü Progettare e definire lo stack tecnologico e architetturale delle varie applicazioni di competenza.
ü Contribuire alla definizione e adozione delle metodologie di sviluppo, testing e project governance.